Scuola primaria

La scuola primaria mira all’acquisizione degli apprendimenti di base come primo esercizio dei diritti costituzionali; offre l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose e di acquisire i saperi irrinunciabili. Attraverso le conoscenze e i linguaggi caratteristici di ciascuna disciplina, pone le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico necessario per diventare cittadini consapevoli e responsabili.

Orario lezioni dall’a.s. 2023/2024

Classi 1^, 2^ e 3^: 27 ore settimanali di lezioni su 5 giorni dal lunedì al venerdì  (8,00-13,00) con un rientro pomeridiano individuato dal DS (15,30-17,30)

Classi 4^ e 5^: 29 ore settimanali di lezioni su 5 giorni dal lunedì al venerdì  (8,00-13,00) con due rientri pomeridiani individuati dal DS  (15,30-17,30).

N.B. All’inizio di ciascun anno scolastico gli organi collegiali competenti programmano i progetti e le attività di arricchimento dell’offerta formativa da realizzare.

Le aule della scuola primaria sono disposte su tre piani. Nel primo e nel terzo piano sono presenti altri ambienti, utilizzabili come spazi polifunzionali per il lavoro individualizzato o per piccoli gruppi; al secondo piano è presente un locale utilizzabile come spazio ludico.

Le aule sono tutte “aumentate” dalla tecnologia: ogni classe, infatti, ha a disposizione una digital board (touch screen), con cui i docenti/educatori possono anche integrare le proprie lezioni con risorse multimediali: presentazioni per le lezioni, materiali audio-video reperibili in rete o autoprodotti. Tutti gli spazi sono cablati e/o raggiunti dalla rete Wireless collegata tramite fibra ottica.

Il Canopoleno dispone di:

– un’ampia e spaziosa sala mensa, che può ospitare circa 350 alunni;

–  moderne cucine, una lavanderia e una “zona infermeria”;

– spazi comuni destinati al gioco con tavoli da pingpong e calciobalilla;

– un’aula di musica attrezzata;

– parco giochi;

-un grande Teatro/Auditorium provvisto di palcoscenico dotato di impianto luci e audio, sipario, schermo di proiezione motorizzato a scomparsa e impianto di videoproiezione;

– aula informatica

– una ampia aula accoglienza con lavagna interattiva touch screen

–  una Biblioteca (attualmente in via di messa in sicurezza), estesa su una superficie di 200 mq, che conserva un fondo antico di 28 cinquecentine, 88 edizioni del 1600, 1107 edizioni del 1700 e quattro manoscritti, un fondo “moderno” ordinato secondo lo standard internazionale che comprende 9940 volumi, un considerevole numero di supporti audiovisivi;

– una biblioteca  per il 1° ciclo (primaria e sec. 1 grado);

– due palestre coperte;

– campo da calcio regolamentare,  campo da beach volley, campi polivalenti per varie attività (pallacanestro, pallavolo, tennis) pista e spazi per atletica leggera, aula arti marziali e yoga.

 

torna all'inizio del contenuto