I nostri video

SCUOLA PRIMARIA:

LICEO

  • Laboratorio teatrale liceo classico Canopoleno – 2014
  • Griselda -Decameron” è il titolo del saggio teatrale che il 19 e 20 aprile 2013 si è tenuto presso l’aula magna del liceo classico Canopoleno. Lo spettacolo ha vinto il primo premio del concorso internazionale “Boccaccio AfterLife Award”, indetto in occasione del VII centenario della nascita dell’autore del “Decameron” dalla Brown University di Providence (Rhode Island, USA) in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Boston e l’Ente nazionale Giovanni Boccaccio di Certaldo.
  • “Vicolo cieco”, di  Charles Dickens e Wilkie Collins – liceo classico a.s. 2012/13
  • In occasione del 450.o anniversario della nascita di William Shakespeare, il laboratorio teatrale del liceo classico Canopoleno di Sassari  ha messo in scena “Giulio Cesare
  • Al teatro Civico di Sassari l’orchestra giovanile della Sardegna del Conservatorio Canepa in scena con «Shakespeare playlist», concerto-spettacolo su musiche originali e dirette da Francesco Milita, libretto e regia di Sante Maurizi. Lo spettacolo è una coproduzione del Conservatorio di Musica Luigi Canepa e della compagnia teatro La Botte e il Cilindro, in collaborazione con il laboratorio teatrale del Liceo Classico Canopoleno in occasione del 450.o anniversario della nascita di William Shakespeare.
  • Gli amanti del metro -Lo spettacolo ha vinto nel maggio 2004 la rassegna nazionale Teatro della Scuola di Serra San Quirico, dopo aver vinto a Carloforte la selezione regionale, giudicandolo “rigoroso negli effetti scenici e nell’impostazione drammaturgica che nulla ha tolto all’energia e all’autenticità dei giovani interpreti, di cui si intuisce una preparazione tesa al raggiungimento della consapevolezza riguardo ai temi trattati”
  • 174517: per il Giorno della Memoria – 174517, il numero che Primo Levi portava tatuato sul braccio, è il titolo dello spettacolo conclusivo il laboratorio teatrale del Liceo Canopoleno di Sassari e della “Botte e il Cilindro” tenuto da Sante Maurizi, Daniela Cossiga e Anna Maria Canneddu in occasione dell’edizione 2005 della Giornata della Memoria.
  • Casina di Plauto e Clizia di Machiavelli –  opere oggetto di due laboratori teatrali che nell’anno scolastico 2005-2006 hanno coinvolto gli allievi dei licei classici sassaresi, il «Canopoleno» e l’«Azuni», coordinati per la prima volta in un progetto comune promosso dai due dirigenti Augusto Melis e Luigi Gallucci.

    L’Università di Sassari con il Rettore Alessandro Maida, il pro-Rettore Attilio Mastino e Giuseppe Meloni, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, ha voluto sostenere l’iniziativa in memoria di Enzo Cadoni, professore di lingua e letteratura Latina dell’ateneo sassarese, scomparso nel 1995.
  • Santi & Dipinti -Progetto  Scuole Aperte -Assessorato alle politiche giovani del Comune di Sassari  (scuola-polo Liceo Canopoleno)
  • Eccetera – Progetto  Scuole Aperte -Assessorato alle politiche giovani del Comune di Sassari  (scuola-polo Liceo Canopoleno)
  • Angelica – Progetto  Scuole Aperte -Assessorato alle politiche giovani del Comune di Sassari  (scuola-polo Liceo Canopoleno)
  • Fratelli d’Italia -Comune di Sassari   assessorato alle Politiche Giovanili – scuola-polo Liceo Canopoleno – progetto Scuole Aperte – anno scolastico 2009-2010
  • “InItalia” – Comune di Sassari   assessorato alle Politiche Giovanili – scuola-polo Liceo Canopoleno  – progetto Scuole Aperte – anno scolastico 2010-2011
torna all'inizio del contenuto