Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Liceo Classico

Il Liceo classico “tradizionale ” si propone essenzialmente come finalità quella della formazione della persona, come individuo e cittadino,


Codice Meccanografico: SSPC010002

Cosa fa

Il Liceo classico “tradizionale ” si propone essenzialmente come finalità quella della formazione della persona, come individuo e cittadino, intesa nel suo più ampio significato, ed è diretto a curare la preparazione relativa ad abilità, competenze e conoscenze, anche in vista della prosecuzione degli studi.
A conclusione del quinquennio di studio, gli allievi, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
• aver interiorizzato la conoscenza di aspetti fondanti della nostra civiltà;
• aver maturato consapevolezza del valore della tradizione, ponte per una lettura attenta e critica della contemporaneità, attraverso l’analisi di significative opere letterarie, storiche, artistiche, filosofiche, scientifiche;
• aver acquisito la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini, attraverso lo studio organico delle loro strutture linguistiche (morfosintattiche, lessicali, semantiche) e degli strumenti utili alla loro analisi stilistica e retorica, anche al fine di raggiungere una più piena padronanza della lingua italiana in relazione al suo sviluppo storico;
• aver maturato una buona capacità di argomentare, di interpretare testi complessi e di risolvere diverse tipologie di problemi;
• aver acquisito una dimensione interdisciplinare del sapere che consenta una riflessione critica sia in ambito scientifico che umanistico.
L’attività didattica sarà finalizzata all’acquisizione delle sotto elencate competenze di cittadinanza con l’apporto di ogni sapere disciplinare.

Servizi

Indirizzi di studio

Organizzazione e contatti

Dipende da

Scarica la nostra app ufficiale su: