LICEO CLASSICO

Liceo classico quadriennale

In linea con molti Paesi europei, il percorso consente di conseguire il diploma di indirizzo classico- umanistico in quattro anni, favorendo, a parità di compet

Cos'è

In linea con molti Paesi europei, il percorso consente di conseguire il diploma di indirizzo classico- umanistico in quattro anni, favorendo, a parità di competenze, un ingresso più rapido al mondo universitario e del lavoro.

Prevede il potenziamento delle discipline STEAM mediante il ricorso alla flessibilità didattica e organizzativa, alla didattica laboratoriale, all’adozione di metodologie innovative, alla didattica digitale.

L’insegnamento interdisciplinare dei moduli didattici di filosofia e matematica favorisce lo sviluppo della logica e l’acquisizione di competenze attraverso il pensare, ragionare, inventare, creare; insieme alle lingue antiche concorre in modo significativo al raggiungimento delle finalità del profilo del Liceo Classico

Lo studio della Storia dell’Arte fin dal primo anno procede di pari passo con le conoscenze delle discipline di indirizzo e accresce, rafforza la conoscenza del nostro immenso Patrimonio.

Gli scambi e gli stage formano studenti dalla cultura aperta, capaci di interagire con consapevolezza critica nel mondo europeo.

Servizio online

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Documenti

Locandina Open Day Liceo del 20.01.2023

Locandina Open Day Liceo del 20.01.2023

Criteri ammissione iscrizioni 2023-2024

Le domande di iscrizione per le classi prime 2023/2024 potranno essere inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023

PTOF – Piano dell’Offerta Formativa - aggiornamento a.s. 2022-2023

aggiornamento a.s. 2022-2023 Triennio di riferimento: 2022 - 2025